Diverse ricerche, leggendo i dati in serie storica, hanno messo in evidenza un progressivo ritrarsi dei giovani, in Italia ma anche nella maggior parte degli altri paesi dell’Europa Occidentale, dalla sfera dell’impegno politico e sociale. Se non è una novità la...
Nel corso dell’incontro verranno riassunte le caratteristiche ricorrenti delle campagne di disinformazione organizzate su Facebook in Italia durante gli ultimi anni. Alla luce di queste caratteristiche saranno discusse alcune strategie di contrasto basate sul...
Alla commissione del delitto deve conseguire la pena. Amara necessità del consesso umano. L’antica ricetta che ritiene la sicurezza di una pena moderata più efficace della minaccia del più terribile dei castighi, del quale non sia però certa...
Lo stretto legame tra ambiente biotico e ambiente abiotico costituisce l’ecosistema. Tutti gli ecosistemi naturali sono vulnerabili, ma se non sono minacciati sono in continuo equilibrio dinamico seguendo le leggi della natura. Tutti gli organismi modificano il loro...
La “decrescita felice” è un concetto legato ad una corrente di pensiero politico, economico e sociale favorevole ad una riduzione controllata, selettiva e volontaria della produzione economica e dei consumi. Dai più ritenuta un’idea impraticabile.Oggi più che mai, di...
Aras Edizioni in collaborazione con Uniurb Spritz, propone il tema di romanzi e film noir dedicati ai crimini informatici. Si parlerà di violazioni della privacy, diffusione involontaria, o attraverso furti, di dati personali in rete, fino a cyberbullismo e terrorismo...