L’hate speech ha assunto nel contesto online forme molto diverse: dal trolling, ai memi virali, dal Twitetr bombing alle flame wars, dalle molestie mirate alle shitstorms al deep fake (come ad esempio foto e video con scambio di volti). Allo stesso tempo sono...
UniUrb Spritz apre la notte bianca dell’Università di Urbino, con i protagonisti delle attività di UNInCANTO e della Notte dei Musei, che animeranno la città fino a mezzanotte. Maria Assunta Meli presenterà l’edizione 2018 di UNInCANTO, la rassegna...
Tutto cominciò nel 1936 quando Alan Turing si immaginò un bambino che fa le quattro operazioni su un foglio di carta. La matematica non è solo sul foglio di carta, ma anche nella testa del bambino e nella sua matita. Questa matematica allargata è la prima idea chiara...
Tutti conosciamo la Matematica, se non altro grazie a ciò che ci è stato insegnato a scuola. Al di là dei programmi scolastici, la Matematica offre ben altro: è lo strumento più potente con cui riusciamo a capire il mondo in cui viviamo. Non è solo un linguaggio...
Il genoma dell’uomo si è evoluto per costruire un fisico adatto all’esercizio di resistenza e favorire la conservazione dell’energia per contrastare periodi di carestia e di elevato dispendio calorico. Lo stile di vita moderno, caratterizzato da un comportamento...
Lo stato di salute socioeconomico delle aree interne non è buono. Spopolamento, impoverimento e una complessiva e crescente fragilità si affiancano alla marginalità politica e disastri “naturali”. Cambiare la situazione non è facile: quali sono gli...