ll linguaggio musicale è primordiale e come tale veicola emozioni. Nelle situazioni di stress, l’espressione coordinata dei suoni può aiutare a migliorare la qualità emotiva e relazionale di un individuo. La polifonia permette il dialogo tra voci, storie e vite...
La gravità attrae non solo gli oggetti ma anche la nostra immaginazione. In questo incontro informale, in orario aperitivo, Luciano Rezzolla converserà con il pubblico nell’intento di rispondere alle domande sulla gravità che normalmente restano senza...
La degenerazione della situazione ucraina ha prodotto a cascata una serie eterogenea di conseguenze sotto molteplici e rilevanti profili per il diritto internazionale, che non si limitano alla gestione militare del conflitto armato e alla gestione diplomatica delle...
Siamo lieti di riaprire la stagione UniurbSpritz con una serie di quattro appuntamenti dedicati alle collezioni del Sistema Museale di Ateneo, rappresentato dalla Professoressa Anna Santucci. I quattro appuntamenti riguarderanno il Museo del Gabinetto di Fisica, le...
È possibile rintracciare il crimine dal linguaggio che l’omicida usa? Quali ‘tracce’ lasciano le parole? E un linguaggio relazionalmente sano può prevenire la violenza? Fra comunicazione e indizi, Eleonora Pinzuti saggista e poeta, esperta di linguaggi e violenze di...
In occasione del lancio nazionale della Rete delle Università per la Pace, si discuterà il ruolo giocato dal cambiamento climatico nell’innescare o aggravare conflitti violenti. Per quanto la breve presenza dell’essere umano sulla terra sia coincisa con un periodo di...